CASO STUDIO

SCALA A SBALZO MILUNA PREMIUM

CONTATTI
icona Mattioli Scale

ESIGENZA DEL COMMITTENTE:


La richiesta iniziale del cliente era quella di realizzare una scala a sbalzo con gradini ancorati direttamente a parete e ringhiera in vetro.

SOPRALLUOGO:


Dal sopralluogo del nostro tecnico però è emerso che la parete di appoggio della scala non era idonea per l’ancoraggio puntuale dei gradini, la parete era fuori squadro ed era presente una risega sul solaio.

PROGETTAZIONE:


Abbiamo quindi proposto al cliente una soluzione alternativa, che ovviava il problema della parete ma che alla fine dei lavori avrebbe comunque soddisfatto la resa estetica del cliente, proponendo la nostra scala MEGAN ONE certificate CE con una struttura laterale a cui ancorare i gradini e che sarebbe potuta essere successivamente coperta da cartongesso dal cliente. Inoltre la scala è stata progettata ovviamente con la gestione del fuori squadro, quindi l’angolo tra le due rampe era circa 93° e la gestione della risega in corrispondenza del solaio con la struttura rientrante nel foro.

Sono state quindi dimensionate 16 alzate da mm. 198 e 15 pedate da mm. 240, con un rapporto alzata/pedata pari a 63,6° e un passaggio testa pari a 203,8 mm.

MONTAGGIO:


Ed ecco qui alcune foto del giorno del montaggio. È stata quindi montata una scala con una struttura laterale in ferro verniciato, gradini in faggio fj mm 60 e ringhiera in vetro. Ovviamente la scala è stata montata al grezzo, perché poi le parete sarebbero state rinforzate successivamente per coprire la struttura laterale e camuffare in parte il fuori squadro.

icona Mattioli Scale

REALIZZAZIONE

Questo è il lavoro finale, un progetto che rappresenta il culmine di impegno e dedizione. Ogni dettaglio è stato curato con attenzione, portando a un risultato che riflette non solo le competenze acquisite, ma anche la passione e la creatività investite in questo percorso sempre in accordo con il gusto e lo stile del cliente.

INFORMAZIONI

CHIAMA

PREVENTIVI

SCRIVI